rinnovabili
Il tramonto del sole
11 Novembre 2019

Il Solare termodinamico
29 Ottobre 2014
Notizie in rete
-
Combustibili fossili calati di 11 punti dal 1990
12 Febbraio 2021
-
Con il virus, il cantiere diventa «smart»
15 Aprile 2020
-
Biodiversità e costi economici
26 Febbraio 2020
-
Glifosfato: un prodotto chimico che ha suscitato molta preoccupazione. Ma è tutto vero?
13 Febbraio 2020
-
Report OMS su analisi chimico-fisica delle acque potabili e rischi sanitari correlati
24 Gennaio 2020
-
Pubblicato il rapporto sullo stato dell’ambiente in Europa
20 Gennaio 2020
-
Accordo sul bilancio dell’Unione Europea per il 2020
11 Dicembre 2019
Incremento dei fondi stanziati per i programmi Horizon e Life. Leggi l'articolo.
-
Microplastiche nella neve
26 Agosto 2019
Ultimi tweet
RT @amapola_smart: Stay tuned!
RT @amapola_smart: Una nuova sfida per le imprese. Il consiglio è partire in anticipo, per “allenarsi” alle novità di metodo introdotte dal…
RT @amapola_smart: Domani a @BOOKCITYMILANO 👇
Ore 9: presentazione de 𝙇'𝙖𝙣𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙢𝙖𝙣𝙘𝙖𝙣𝙩𝙚 (@PaciniEditore) con @sergio_vazzoler e #Stefano_Ma…
RT @amapola_smart: Sala piena, qualità degli interventi dei panelist ma soprattutto dialogo di grande valore tra voci e generazioni molto d…
RT @elencomelli: 165 GW di eolico offshore
è il target già fissato al 2030
dai Paesi europei:
UK, Germania, Danimarca
Olanda, Francia, Polo…
RT @amapola_smart: 📌Venerdì 11/11 h 11
𝗟'𝗶𝗻𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 #𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 da un'idea di @Ferpi2puntozero ed @Ecomon…
RT @amapola_smart: ⏰ #Depurazione: agire, comunicare, coinvolgere
📆 28/10 | h. 8:30 - 13
📍ComoNExT Innovation Hub; Lomazzo (CO)
Noi ci sa…
RT @amapola_smart: 💡 #comunicazione ambientale: consigli di sopravvivenza
Da dove si parte? Dalle "tre C sul comò": la complessità, le cont…